n. 6
13 gennaio

 

Sommario

 

 

 

MARITTIMI

 

  • Tirrenia: convocazione riunione delegati Filt-Cgil
  • Tirrenia: convocazione riunione delegati Filt-Cgil

 

IMPIANTI A FUNE

  • Documento Conclusivo Attivo Unitario Quadri e Delegati

 

 


 


 

         E’ convocata per lunedì 17 gennaio prossimo alle ore 11.340, presso la Filt Nazionale, la riunione dei delegati sindacali presso l’azienda Tirrenia  e di tutte le strutture interessate.

         Ordine del Giorno: stato della vertenza.

 

 

 



COMUNICATO AI LAVORATORI
TIRRENIA

Roma 13 gennaio - Confermato lo sciopero di venerdì 14 che mantiene, alla base della proclamazione, la nostra contrarietà al ricorso unilaterale alla cigs da parte di Tirrenia, la necessità di un confronto con il Governo ed il rispetto da parte del Commissario degli impegni assunti di corrette relazioni sindacali.
Ieri nell’incontro con Tirrenia non abbiamo condiviso, coerentemente con quanto abbiamo sostenuto dall’avvio unilaterale della procedura di ricorso alla cigs, l’accettazione della stessa.
Nel merito le motivazioni del ricorso alla cigs sono pretestuose e non sono condivisibili, in quanto predeterminano il rischio di un esubero strutturale dell’occupazione, impoveriscono il valore dell’azienda e pongono le basi per una frammentazione del complesso aziendale stesso. Tutto questo in violazione degli accordi assunti presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 6 settembre 2010.
Nell’accordo del 12 gennaio 2011 di fatto si riconosce il ricorso alla cigs, è previsto il collegamento tra la stessa e gli andamenti stagionali del traffico e su questo c’è il nostro disaccordo, in quanto le tabelle di armamento, ormai obsolete, sono inferiori rispetto alle altre società del settore, determinando carichi di lavoro pesanti,  al punto di mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori ed il rispetto delle norme contrattuali, mentre nel contempo sarebbe necessario prevedere interventi di manutenzione per rendere più sicure e migliori le navi stesse e fornire agli utenti i normali servizi offerti dalle società concorrenti.
Inoltre non condividiamo la sospensione della linea Bari Durazzo in quanto non può essere giustificata da esigenze economiche del Commissario che vengono scaricate sui lavoratori. Di fatto attraverso la sospensione della linea si impoverisce il valore della società e si determina un reale rischio di scorporo di questa linea dal resto dei complessi aziendali, mentre nel contempo non si agisce su altri fattori di costi inutili e dannosi.
Nel metodo adottato dal Commissario è inaccettabile non solo il ricorso alla cigs in modo unilaterale contro il parere di tutti i sindacati ma l’aver avanzato un ricatto consistente nell’accettazione da parte dei sindacati della cassa integrazione come condizione per il riconoscimento del diritto della tutela del reddito ai lavoratori del turno particolare, pregiudicando anche in questo modo il futuro occupazionale. Sono stati inoltre violati gli impegni assunti nell’accordo del 6 settembre 2010 quando si sono impegnati “ad assicurare, anche in sede aziendale, una necessaria informativa per consentire un proficuo svolgimento delle relazioni industriali”.
Sono state respinte tutte le nostre proposte che avrebbero consentito di risolvere i problemi aperti, limitando il ricorso alla cassa integrazione ad eventi eccezionali e circoscritti come l’adeguamento allo Stockholm agreement e la conferma del diritto alla tutela del reddito di tutti i lavoratori della Tirrenia, siano quelli in crl che in turno particolare, limitando anche in questo modo i danni ai lavoratori delle liste stagionali. Per questi motivi nell’eventuale incontro in programma al Ministero entro il 24 gennaio presenteremo di nuovo le nostre proposte quali condizioni per la definizione di un accordo condiviso. Si invitano tutti i lavoratori ad aderire allo sciopero contro questa cassa integrazione e perché si avvii un confronto con il Governo.

 

Roma, 13 gennaio 2011                                               La Segreteria Nazionale

 

 

 

 


 

FILTCGIL         FITCISL         UILTRASPORTI            SAVT
Settore Impianti a Fune
Segreterie Nazionali

 

Documento Conclusivo
Attivo Unitario Quadri e Delegati
(Milano, 12 gennaio 2011)

 

In data odierna si è svolto a Milano, presso la sede della Filt Lombardia, l’attivo dei quadri e delegati del settore Impianti a Fune per discutere ed, eventualmente, approvare l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL di categoria 2010/2013 sottoscritta il 3 gennaio in sede ANEF.

Le Segreterie Nazionali, a nome della Delegazione Trattante, hanno presentato ed illustrato il documento da mettere in votazione.

Gli interventi hanno espresso apprezzamento per il contenuto dell’accordo e hanno riportato il favore espresso dai lavoratori del settore nelle assemblee sui luoghi di lavoro che si sono tenute dal giorno 4 gennaio ad oggi.

L’Attivo ha altresì invitato le Segreterie Nazionali a concordare al più presto il Regolamento dell’Osservatorio Nazionale indicandone i partecipanti e rendendo in tal modo operativo uno strumento che si ritiene fondamentale per una migliore gestione delle relazioni sindacali nel settore.

Dopo ampio dibattito il documento  è stato approvato all’unanimità.
Le segreterie Nazionali provvederanno  pertanto a sciogliere positivamente la riserva dandone comunicazione all’Anef.

        
Le Segreterie Nazionali

 

 

Si allegano le tabelle degli aumenti retributivi