n. 13
25 gennaio

 

 

 

DIPARTIMENTO DIRITTI

  • Corte Costituzionale: quesiti referendari – promemoria
  • Inps: chiarimenti su congedo straordinario ex art. 42, comma 5 Dlgs 151/2001
  • Previdenza Complementare COVIP – Guida informativa

 

TRASPORTO AEREO

  • Convocazione Comitato di Settore Nazionale
  • Convocazione responsabili regionali e membri Comitato di Settore Alitalia/Cai
  • Convocazione responsabili regionali e membri Comitato di Settore Ata Handling
  • Convocazione responsabili regionali e membri Comitato di Settore Meridianafly

 

MARITTIMI

  • Tirrenia – Dichiarazione Filt-Cgil del 25 gennaio

 

 


 

La Corte Costituzionale (allegato...........n°.....1°..........) ha reso ammissibili due dei tre quesiti sottoposti dal Comitato Promotore Referendum Acqua Pubblica. In particolare sono stati accolti quelli relativi alla abrogazione della legge Ronchi-Fitto sulla modalità di affidamento con gara a privati dei servizi pubblici di rilevanza economica e alla cancellazione delle norme del governo Prodi riguardanti la tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito.
Il quesito non ammesso è quello relativo alla cancellazione delle norme del governo Prodi in materia di ambiente sulle forme di gestione e sulle procedure di affidamento delle risorse idriche.
Il pronunciamento della Corte,di cui aspettiamo le motivazioni per una più compiuta valutazione, rappresenta una conferma delle ragioni dello schieramento referendario e dell'impegno che ha coinvolto migliaia di militanti, volontari e oltre un milione di firmatari.La CGIL, come già avvenuto in questa prima fase, continuerà a portare il proprio contributo alle iniziative che si costituiranno nella nuova situazione aperta dopo le decisioni della Corte Costituzionale.
Contestualmente la CGIL è impegnata sul piano sindacale a fronteggiare la nuova situazione determinata dalla normativa e dalle ristrutturazioni annunciate dalle imprese nei territori. A questo proposito ricordiamo che è convocato un seminario (Il Taccuino) di approfondimento per il 2 febbraio 2011 (allegato........n°.....2°......)aperto a contributi esterni delle imprese e delle istituzioni locali.

 

ex art. 42, comma 5 DLgs 151/2001

 

L'Inps, con messaggio n. 31250 del 10 dicembre 2010 (All13DD3) fornisce alcuni chiarimenti in merito al congedo straordinario ex art. 42, c. 5, del D.L.vo n. 151/2001 e l'Ente previdenziale competente all’erogazione dell’indennità.

Indipendentemente dall’Ente pensionistico a cui il datore di lavoro versa la contribuzione per IVS, viene data la possibilità, solo ai datori di lavoro privati, di conguaglio degli importi erogati a titolo di indennità per congedo straordinario. Si precisa che tale possibilità è prevista solo per i datori di lavoro privati.

Sul tema il commento dell'INCA CGIL con il protocollo 11-2011-MPS-rb (All13DD4).

 

 

Al fine di contribuire all’accrescimento della cultura previdenziale e della trasparenza del sistema di previdenza complementare, la COVIP ha pubblicato sul proprio sito internet, sezione “Area informativa”, alcune Guide tematiche,tra cui  alleghiamo (ALL13DD5) la “ Guida introduttiva alla previdenza complementare “ la guida intende illustrare, attraverso un linguaggio semplice con l'aiuto di alcuni esempi significativi,  i vantaggi dell’adesione alla previdenza integrativa per i potenziali aderenti.

 

 

 

E’ convocato il Comitato di Settore Nazionale del  Trasporto Aereo per il giorno martedì 22 febbraio  presso la FILT/CGIL Nazionale (Sala Turtura) con inizio dei lavori alle ore 11.00 e termine  lavori alle ore 17,00.

All’ordine del giorno:

-           Insediamento
-           Stato delle vertenze
-           Iniziativa politica
.

 

 

E’ convocata per il giorno giovedì 3 febbraio  presso la FILT/CGIL Nazionale (Sala Truffi) con  inizio dei lavori alle  ore 11.00  una riunione con i Responsabili Regionali  ed i membri del Comitato di Settore Nazionale del trasporto aereo interessati dal confronto  con Alitalia Cai.

 

 

E’ convocata per il giorno martedì 8 febbraio presso la FILT/CGIL Nazionale (Sala Truffi)  con inizio alle ore 11.00 una riunione dei  Responsabili Regionali  ed i membri del Comitato di settore nazionale del trasporto aereo interessati dal confronto  con Ata Handling

 

 

 

            E’ convocata per il giorno 15 febbraio presso la FILT/CGIL Nazionale  (Sala Truffi) con inizio alle ore 11.00 una riunione dei  Responsabili Regionali  ed i membri del Comitato di settore nazionale del trasporto aereo interessati dal confronto  con Meridianafly

 

 

 

Dichiarazione Filt – Cgil
25 gennaio 2011

Del resto se la tutela del reddito non fosse garantita dalla legge, nessun accordo tra le parti avrebbe l’autorità di istituirla, e quindi non è necessario l’accordo di riconoscimento della Cigs da parte del sindacato.