n. 7
14 gennaio
ATTIVITA’ FERROVIARIE
|
ANAS
|
UFFICIO INTERNAZIONALE
|
DIPARTIMENTO DIRITTI
|
Venerdì 21 gennaio sono convocati alle ore 11.00 ,presso la Filt Nazionale, i responsabili dei settori accompagnamento notte e ristorazione a bordo treno.
La riunione proseguirà, dopo una breve pausa, alle ore 14.00. In questa seconda riunione dovranno essere presenti anche le Rsa della sola ristorazione.
Il termine della riunione e' previsto per le ore 16. Si raccomanda la massima puntualità.
Contratti atipici rescissi o in scadenza
Si ritiene utile rammentare, considerando che non sono state ancora riscontrate novità di rilievo da parte governativa per il richiesto correttivo alla manovra finanziaria di luglio scorso, che il termine di 60 giorni per esprimere la volontà di fare causa ed impugnare un contratto di lavoro atipico scaduto prima del novembre 2010 e non rinnovato o rinnovato in modalità diverse da quelle attese è il 22 gennaio 2011.
Si ricorda, al riguardo che tale previsione è contenuta nell’art. 32 della L. 183/2010 (il collegato al lavoro) che hadettato nuove disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e di impugnazione dei licenziamenti individuali e che la data di scadenza sopra richiamata è collegata alla data di entrata in vigore della legge.
L’obbligo di impugnare il licenziamento nel termine di 60 giorni dalla ricezione della sua comunicazione, o dalla comunicazione dei motivi ove non espressi contestualmente, rimane fermo con qualsiasi atto scritto idoneo a rendere nota la volontà del lavoratore, anche attraverso l’intervento dell’organizzazione sindacale, e diretto ad impugnare il licenziamento stesso.
A titolo esemplificativo i motivi dell’impugnazione possono riguardare:
Considerando il grande numero di contratti atipici presenti nell’Anas, con una moltitudine di termini differenziati, si invitano le strutture territoriali a prestare particolare attenzione alle scadenze temporali previste dalla legge e a valutare caso per caso l’opportunità/necessità dell’attivazione dell’impugnativa
Sezione Ferrovieri ETF – riformulazione del 1° pacchetto ferroviario
Aggiornamento sulle iniziative ETF riguardanti la Riformulazione (Recast) del primo Pacchetto Ferroviario:
Dal 24 al 26 gennaio 2011 il comitato trasporti EFT del PE (Parlamento Europeo) discuterà la Riformulazione del pacchetto ferroviario. Il documento con la posizione dell’EFT adottato il 7 novembre è disponibile in inglese sul sito dell’ETF
Il gruppo d’azione del Recast si incontrerà il 19 gennaio 2001 (i sindacati interessati sono invitati). Per questa ragione sarà utile prepararsi per parlare delle azioni dell’EFT.
Il programma di lavoro del Parlamento Europeo prevede sul tema il seguente calendario:
Trasmettiamo la Circolare INPS n°169 del 31/12/2010 (All7DD1) sul "potenziamento dei servizi telematici offerti al cittadino" e più nello specifico, la Circolare dell'INPS n°171, del 31 dicembre scorso, (All7DD2) contenente le "nuove modalità di presentazione della domanda - TELEMATICA - di mobilità ordinaria" e relativo allegato n°1 alla Circolare (All7DD3) per facilitare la navigazione nel sito dell'Istituto.